La storia di Piona ha inizio nel 610 d.C., quando sulla penisola venne fondato un oratorio dedicato a Santa Giustina. Fu consacrata nel 1138 accanto ai resti di un altro edificio romanico, di cui resta la sola abside. Negli anni Sessanta è stato elevato ad abbazia. La navata a capriate ha leoni marmorei e affreschi del XII e XIII secolo; a lato si entra nel suggestivo chiostro (1252-57) circondato da raffinate colonne e decorato da dipinti di diversa data tra cui un raro calendario.
Presso l’Abbazia si possono trovare prodotti naturali creati dai monaci: erbe medicinali, creme cosmetiche, miele e i famosi liquori sapientemente distillati secondo le più antiche tradizioni.
Scopri i nostri servizi