Monumenti

Cosa vedere a Como: i monumenti principali

Oltre a tutte le altre attrazioni, Como si distingue per una serie di monumenti e opere che meritano una visita. A partire dagli edifici dedicati all’inventore della pila Alessandro Volta, come il Tempio Voltiano e la scultura The Life Electric realizzata da Daniel Libeskind. Il Mausoleo del tempio, in particolare, è una tappa imperdibile a Como: dai suoi giardini è possibile godere di un incantevole panorama sul lago.

Un’altra veduta suggestiva sulla città è quella che è possibile ammirare dal Monumento ai Caduti: una torre alta ben 33 metri con una splendida vista su Como. Per chi ancora ama i paesaggi, da non perdere è senza dubbio la funicolare Como-Brunate: dalla cima della collina il panorama è impareggiabile.

Tra le cose da vedere a Como vi sono poi Il Broletto, l’antico palazzo comunale ora sede espositiva, e l’ Ex Casa del Fascio di Como del Terragni, pietra miliare dell’architettura razionalista.