Per conoscere a fondo la città e il lago di Como vi suggeriamo di seguito cosa vedere in 2 giorni, in modo da programmare le tappe fondamentali per il vostro soggiorno breve.
Per il vostro primo giorno in vacanza a Como seguite l’itinerario che abbiamo specificato nell’apposita sezione e seguite i seguenti suggerimenti per scoprire cosa vedere a Como in due giorni, e completare il vostro tour delle emozioni.
Punto di partenza per il secondo giorno è il lungolario Trieste, dove fare una tranquilla camminata, godersi la magica atmosfera del lago e concedersi una pausa seduti in uno dei tanti ristoranti, bar, gelaterie. Alla fine della passeggiata, Villa Geno (1700) con magnifico giardino e dinanzi alla villa una grande fontana il cui getto può raggiungere quasi 40 metri di altezza.
Tornando verso piazza Cavour, aggirando il Duomo, lo sguardo viene rapito dal maestoso Teatro Sociale e dalla Casa del Fascio, rappresentante uno dei maggiori esempi di architettura razionalista italiana. Da qui si può raggiungere la vivacissima piazza San Fedele, con omonima chiesa, che un tempo fu il foro romano. Molto belli i vari edifici medievali che si affacciano sulla piazzetta, tutti con struttura in legno a vista, colori appariscenti e muri realizzati con laterizi a vista a spina di pesce. Lasciandovi la piazza alle spalle e avanzando verso Porta Torre potete scorgere i resti delle mura medievali. Ben il 70% del perimetro originale delle mura è ancora esistente e Porta Torre (40 metri di altezza) è uno dei punti di accesso più importanti della città.
Passeggiare per i vicoli medievali del centro storico di Como è il modo migliore per concludere l’itinerario del secondo giorno. In via Vitani, via Bonanomi e via Del Pero il tempo si ferma per farvi sedurre da un fascino inaspettato e condurvi fino a piazza Cavour e Piazza Volta.
Il nostro personale è sempre a vostra disposizione per darvi tutte le informazioni necessarie per programmare la vostra vacanza sul Lago di Como e scoprire cosa vedere in 2 giorni.
Scopri i nostri servizi