Villa Olmo di Como è un’ imponente dimora neoclassica di fine ‘700. Furono gli Odescalchi, una delle famiglie nobili più antiche di Como, a commissionare il palazzo, tra il 1782 e il 1789, al celebre architetto Simone Cantoni. Dagli Odescalchi passò ai Raimondi e quindi ai Visconti di Modrone.
Il gigantesco albero che diede il nome a Villa Olmo non esiste più, ma il giardino all’italiana sul davanti ed il parco all’inglese sul retro sono ricchi di alberi secolari e piante ad alto fusto.
Nel 1925 la villa fu venduta al Comune di Como per farne sede di manifestazioni culturali. Da allora è diventata il naturale centro delle attività culturali comasche.
Il Parco
È pubblico e a disposizione di cittadini e turisti.
Orario invernale
dal 1°ottobre al 4 aprile – tutti i giorni – dalle 7.00 alle 19.00
Orario estivo
dal 5 aprile al 30 settembre – tutti i giorni – dalle 7.00 alle 23.00
Scopri i nostri servizi