Villa Melzi sul Lago di Como, commissionata dal Duca di Lodi, Francesco Melzi d’Eril, è un capolavoro di eleganza e armonia. Caratterizzata da un aspetto severo ma signorile, la villa si integra perfettamente con il paesaggio circostante, creando un ambiente di rara bellezza e tranquillità.
Il parco all’inglese di Villa Melzi è un vero e proprio tesoro paesaggistico e artistico. Progettato dall’architetto Luigi Canonica e dal botanico Luigi Villoresi tra il 1808 e il 1810, il parco è un tripudio di colori e fragranze, con una ricca varietà di fiori, piante, alberi e essenze esotiche, tipiche del gusto dell’epoca. Punti di particolare interesse sono il giardino orientale con il laghetto di ninfee, il viale dei platani che si riflette sul lago, e le cascate di azalee, che regalano uno spettacolo cromatico straordinario in autunno.
La villa padronale, ideata dall’Albertolli, è un esempio di palazzo neoclassico sobrio ed elegante, con una rara mancanza di elementi architettonici decorativi. Oggi, Villa Melzi appartiene alla famiglia Gallarati Scotti, discendenti dei Melzi d’Eril, e non è aperta al pubblico.
La visita ai giardini di Villa Melzi sul Lago di Como offre un’esperienza unica, dove storia, arte e natura si fondono in un contesto di incantevole bellezza, rendendola una meta imperdibile per chi visita il Lago di Como.